Le origini della Festa di San Valentino, la festa dell'amore che celebra gli innamorati. Il giorno più romantico dell'anno nel mondo.
Leggi tuttoLe Phalaenopsis, dai lunghi steli carichi di petali colorati, offrono una fioritura generosa, si adattano ai normali ambienti domestici e sono facili da curare e far rifiorire. Per questi motivi sono oggi le orchidee più coltivate nel mondo.
Leggi tuttoSontuose ed elegantissime, le orchidee oggi facilmente reperibili nei garden center sono selezionate fra gli ibridi più adatti alla coltivazione domestica. Per collezionare specie botaniche o varietà rare occorre invece una serra dedicata, poiché queste creature tropicali hanno esigenze di temperatura e umidità tutte particolari.
Leggi tuttoLe rose sono fiori amati sia dalle donne che dagli uomini e che più di tanti altri donano sempre una spetto curato e raffinato ad ogni ambiente. Le rose sono anche prefetto per decorare la tavola, sia per accogliere degli ospiti a pranzo o a cena, sia per abbellirlo con un centrotavola fiorito ed elegante che resterà fresco diversi giorni.
Leggi tuttoOgnuno di noi vorrebbe avere casa propria piena di queste bellissime piante fiorite, sappiamo che è abbastanza difficile prendersene cura. Ecco perché abbiamo pensato a degli ottimi consigli su come prendersi cura delle orchidee. Una parte molto difficile è quella di riuscire a mantenere la fioritura di queste piante il più a lungo possibile per poi far nascere dei nuovi boccioli.
Leggi tuttoIl mese di Febbraio coincide con la piena ripresa dei lavori in giardino, dalla lavorazione del terreno alle concimazioni, dalle potature alle semine, dagli acquisti del materiale occorrente al rinnovo delle attrezzature usurate. Si chiude il ciclo invernale, si comincia a preparare l’orto per le colture primaverili e a effettuare le prime semine e i primi trapianti.
Leggi tuttoI lavori da fare nell'orto a Febbraio sono tanti. Si tratta di un mese con temperature ancora piuttosto rigide ma si possono iniziare a fare delle operazioni mirate preparando il Terreno all'arrivo della stagione Primaverile. Scopriamo insieme come!
Leggi tuttoQuesto periodo dell’anno è abbastanza pesante per i nostri amici a 4 zampe! Sia i cani che i gatti soffrono molto il freddo e c’è la possibilità che si ammalino. Di seguito troverai alcuni consigli utili per cercare di capire come poterli aiutare.
Leggi tuttoUna delle regole fondamentali da seguire per quanto riguarda l’alimentazione del gatto è che deve essere somministrata a seconda dell’età e del peso del nostro amico. Questa regola vige sia per il cibo secco, sia per quello umido. Bisogna chiedere però anche al proprio veterinario di fiducia.
Leggi tuttoL’apporto calorico dei cibi da somministrare ai tuoi animali non deve ridursi in maniera drastica. Va ridotta, invece, la quantità di pappa somministrata, miscelando ingredienti secchi e umidi, questi ultimi fortemente idratanti.
Leggi tuttoIntelligente, curioso, affettuoso e autonomo: tanti aggettivi e ancora non bastano perdefinire il gatto; è anche individualista, sensibile, giocherellone e molto comunicativo.
Leggi tuttoCome da consuetudine, nel Nord America, il quarto giovedì di novembre è dedicato alla Festa del Ringraziamento e se anche voi volete portare in tavola un pizzico degli States allora siete ancora in tempo per preparare un dolce tipico per questa ricorrenza: la pumkin pie! Questa tradizionale torta, normalmente interpretata con la pasta frolla, eventualmente sostituita dalla brisé, racchiude una crema preparata con l’ingrediente protagonista di tutto l’autunno e l’inverno, oltre che simbolo della notte di Halloween: la zucca! In questa preparazione la zucca viene impreziosita da un mix di spezie che sposano ed esaltano il suo gusto delicato. Una dolcissima scusa per testare la versatilità di questo prezioso ingrediente stagionale e realizzare una torta che andrà a ruba, fetta dopo fetta.
Leggi tuttoIl muffin è un classico dolce americano, eccolo rivisitato in chiave salata. Morbido e gustoso può essere arricchito con rosmarino e acini d’uva
Leggi tuttoCome per qualunque altro organismo vivente, anche nelle piante grasse l’acqua rappresenta l’elemento vitale per eccellenza, senza il quale l’organismo non può che morire.
Leggi tuttoColtivare le piante grasse è facile, perché hanno pochissime esigenze e sono molto resistenti. Ma questo non significa che crescano da sole! Ecco 10 consigli utili!
Leggi tuttoL’irrigazione in balcone, terrazzo e giardino è fondamentale nei mesi estivi: si può attuare senza sprechi e con massimo risultato
Leggi tuttoDecidere di portare un po’ di natura dentro casa, coltivando alcune varietà in vaso, significa riuscire a creare un ambiente fresco e vitale, nonché poter portare aventi la propria passione per le piante anche nel caso non si possieda un giardino o un terrazzo adatto. Inoltre, le piante in casa sono in grado di migliorare sensibilmente le condizioni dell’aria che respiriamo e possono essere utilizzate come perfetti elementi d’arredo e decorazioni con cui creare atmosfere davvero suggestive.
Leggi tuttoVivi in un appartamento o condominio? Hai dei bambini in famiglia? Hai la tendenza a stare lontano da casa per lunghi periodi di tempo? Possiedi un budget limitato? Se la risposta è sì, allora questo è il pappagallo perfetto per te!
Leggi tuttoUn angolo del balcone o del giardino dedicato alle aromatiche permette di avere a disposizione aromi per la cucina, ma anche di godere di belle fioriture e gradevoli colorazioni del fogliame. Facili da coltivare Si tratta di specie rustiche: non richiedono particolari cure e sono resistenti sia a caldo e freddo sia alle malattie. Per coltivarle scegliete un angolo luminoso e riparato da correnti d’aria. Raggruppate insieme specie con medesime necessità di acqua e luce. Piuttosto formate due gruppi, uno con aromi che amano il sole e un altro con quelli che prediligono l’ombra.
Leggi tutto