Aperti dal lunedì alla domenica dalle 9.00 alle 19.30 con orario continuato
  • Steflor
  • Consigli
  • Come scegliere il materiale giusto per i tuoi mobili da giardino
  • come scegliere il materiale per il tuo spazio esterno
  • come scegliere il materiale per il tuo spazio esterno

Come scegliere il materiale giusto per i tuoi mobili da giardino

Come scegliere il materiale giusto per l’arredamento da esterno

I mobili da giardino oltre che per stile della casa e dimensione dello spazio disponibile devono essere scelti a seconda del materiale necessario a garantirne la longevità. In commercio esistono mobili da giardino in legno, alluminio, acciaio e ferro, rattan naturale e sintetico, resina o polipropilene, ciascuno con caratteristiche e qualità definite.

Mobili in alluminio

Essenziali ma dallo stile moderno sono invece i mobili da giardino in alluminio. Materiale leggero e molto resistente alla ruggine e alla salsedine, quindi adatto per esterni esposti e vicino al mare.

I mobili da giardino in alluminio tendono a riscaldarsi al sole ed è per questo che vengono spesso abbinati a tessuti tecnici come il textilene, che non scolorisce per effetti dei raggi solari e resiste all'umidità. La tendenza degli ultimi anni è di unire materiali diversi per ottenere effetti estetici ma anche resistenza e prestazioni.

Set avana  .

Mobili in rattan naturale o sintetico

Il rattan è un legno flessibile, proveniente da uno specifico tipo di palma, che viene intrecciato per realizzare sedute e tavoli dal fascino un po’ vintage ma sempre attuale. Pur essendo un legno resistente, non possiede le caratteristiche necessarie a sopportare le sollecitazioni degli agenti atmosferici ed è quindi per lo più adatto per gli spazi esterni protetti, come patii, verande e portici.

Discorso diverso, invece, per il rattan sintetico, detto anche Wicker o Polyrattan: realizzato con una fibra artificiale di polietilene (HDPE), totalmente atossico e riciclabile, preserva l’aspetto tipico del legno di rattan e offre al tempo stesso un’elevata resistenza che lo rende quindi adatto ad esterni esposti ai raggi UV alle intemperie.

Set monza

Mobili in ferro o acciaio

I mobili da giardino in ferro sono arredi resistenti e molto solidi. Si adattano in maniera egregia ad abitazioni che hanno uno stile classico ed elegante. Essenziali e minimal, occupano poco spazio. Vista la natura di questo materiale è meglio proteggere questi arredi dal sole, perché si scaldano, e dagli agenti atmosferici quali l'acqua. Ferro e acciaio, in linea generale, sono meno resistenti all’ossidazione rispetto all’alluminio. Tuttavia, è bene ricordare che i mobili in acciaio verniciati in cataforesi, invece, dimostrano una resistenza alle intemperie e alla ruggine molto elevata, che li rende adatti anche per un uso intensivo.

Tavolo arc en ciel

Mobili in legno

Gli arredi per esterno in legno si distinguono per la loro ricercatezza sul piano estetico. I mobili da giardino in legno possono essere realizzati con diverse tipologie di essenze. Tra le più impiegate vi sono teak, eucalipto e acacia, che si distinguono per la robustezza e la resistenza all’umidità. Seppure le essenze impiegate siano resistenti e adatte a sopportare raggi UV e infiltrazioni d’acqua, con l’andare degli anni i mobili da giardino in legno tendono a ingrigirsi. Pertanto, la scelta degli arredi in legno comporta una manutenzione periodica per mantenerli belli nel tempo.

Per una scelta sostenibile, opta per legni certificati FSC oppure PEFC, che indicano che il legno utilizzato per la realizzazione di quei mobili da giardino è stato prelevato da una foresta o un bosco, gestito in modo sostenibile.

Salotto bali bianco