Ingredienti:
- 370ml di acqua tiepida
- 7g di lievito essiccato (o 21g di lievito fresco)
- 10g di zucchero
- 50mldi olio d’oliva
- 10g di sale
- 600g di farina per pizze
Per condire:
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperone giallo
- 400g di ricotta
- ½ cucchiaio di sale
- ½ di timo
- 20g di basilico
- 20 pomodorini ciliegini
- 60g di parmigiano grattugiato
Preparazione in cucina:
Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida. Aggiungete zucchero, olio d’oliva e sale e aggiungete lentamente anche la farina.
Impastate per circa 10 minuti.
Coprite la ciotola con una pellicola trasparente e lasciate lievitare per 1 ora circa.
Quando la pasta sarà cresciuta, dividetela in quattro porzioni e formate dei panetti.
Stendete i panetti su una superficie leggermente infarinata. Formate dei tondi
Sbucciate e tagliate finemente l’aglio. Rosolatelo in un po’ di olio d’oliva su un fornello fino a farlo ammorbidire.
Affettate il peperone giallo. In una piccola ciotola, mescolate la ricotta, mezzo cucchiaino di sale, l’aglio cotto precedentemente e ilo peperone affettato.
Dividete il composto il 4 porzioni e distribuitelo sulle pizze.
Infine aggiungete il timo e i pomodorini e spolverate con sale e parmigiano a piacimento.
Preparazione al barbecue:
Preparate il barbecue per la cottura a calore indiretto, a circa 260°.
Se si utilizza un barbecue a carbonella da 57 cm, servirà una ciminiera di accensione con bricchetti Weber.
Posizionate la pietra per pizza sulla griglia e preriscaldate per 10 minuti circa.
Fate cuocere la pizza per circa 5-6 minuti o fino a quando i bordi non saranno dorati e il formaggio fuso.