La dalia è una pianta erbacea perenne, che forma grosse radici tuberose, riunite in grappoli; queste piante sono originarie dell'America centrale, da dove vennero importare in Europa già verso la fine del 1700. La loro coltivazione nei giardini di tutta Europa cominciò verso la metà dell'800, e da allora si svilupparono numerosissimi ibridi e cultivar. In effetti esistono centinaia di varietà di dahlia, dai fiori più strani, o dalle dimensioni particolari.
La pianta si sviluppa a partire dalla fine dell'inverno, produce sottili fusti cavi, erbacei, abbastanza ramificati, che portano grandi foglie di colore verde, spesso suddivise in alcuni lobi; a partire dall'inizio dell'estate fino ai primi freddi autunnali le dalie producono numerosi fiori.
Esistono varietà nane, che si sviluppano fino ad un massimo di 35-45 cm, ed anche varietà giganti, che superano il metro di altezza; i fiori delle dahlie sono riuniti in infiorescenze, dette capolini: i fiori riuniti in questi mazzetti possono essere tutti identici, oppure differire per forma o colore a seconda della posizione che occupano all'interno dell'infiorescenza, come avviene per i fiori delle margherite.
Sbocciano in successione, quindi la fioritura può essere molto prolungata; esistono moltissimi tipi di dalia, e siccome la loro ibridazione ebbe inizio secoli orsono, è difficile nominare le nuove varietà cercandone le specie progenitrici, per questo motivo le dalie vengono divise in classi, che raggruppano le piante a seconda della forma del capolino.
Prezzo : 6,50€Vaso | 14 |
Codice | 00031466 |
Paderno Dugnano (MI) Via Erba, 2 - 20037
Tel. 349/7733713
Steflor S.r.l. Soc. Agric.
C.f./P.iva. 05966000969
Reg. imprese n.MI-1862323
ORARI DI APERTURA
SEDE DI PADERNO E SEDE DI VIMODRONE
Aperti dal lunedì alla domenica
dalle 9.00 alle 19.30
con orario continuato