Pianta sempreverde rampicante originaria dell'America centrale e meridionale. I fusti sottili e carnosi crescono rapidamente, questa pianta si coltiva in vasi appesi, oppure come rampicante, aiutata da graticci o tutori. Le foglie sono ovali, scure, lucide, spesse, leggermente pubescenti sulla pagina inferiore; in primavera e in estate produce una cascata di grandi fiori a trombetta, riuniti in racemi, delicatamente profumati, rossi, rosa o bianchi, con la gola giallo limone.
Vaso 17
Prezzo : 3,90€Tipologia | Piante fiorite |
Vaso | 17 |
Acqua | Media esigenza |
Temperatura | Alta temperatura |
Codice | 00068011 |
Rinvaso e cure | Sono piante dalla crescita piuttosto veloce. Vanno quindi rinvasate almeno ogni due anni o comunque quando si vedono le radici spuntare dai fori di drenaggio o dalla superficie. È un’operazione da effettuare in autunno o alla fine dell’inverno, prima della ripresa vegetativa. È bene aumentare gradatamente la dimensione del contenitore e ogni volta spuntare leggermente le radici per togliere eventuali porzioni “infeltrite” e stimolarne la crescita di nuove e sane. Se le nostre piante erano tenute in piena terra è meglio aspettare che si raggiungano temperature notturne intorno ai 10°C per procedere all’espianto, alla pulizia della parte radicale e all’inserimento in contenitori per lo svernamento in un locale fresco. |
Concimazione | La mandevilla splendens preferisce terreni sciolti, ben drenati, molto ricchi di materia organica. Si può preparare una composta ottimale mescolando terriccio universale bilanciato e sabbia in parti uguali, con una piccola dose di humus.
|
Caratteristiche botaniche | La dipladenia è una pianta proveniente dall’America meridionale. Una volta faceva parte del genere Mandevilla, ma negli ultimi anni ha formato un genere a sé anche per le differenti necessità climatiche. È diventata molto popolare perché cresce velocemente, è resistente e fiorisce con una buona continuità dalla primavera all’autunno. |
Esposizione pianta | Se posta in luogo completamente ombreggiato produce pochi fiori e molte foglie. Teme il gelo, non va esposta a temperature al di sotto dei 5-8°C, quindi in estate si può mettere in giardino o sul terrazzo, ma va subito ritirata in casa con l'arrivo dei freddi autunnali. Nei luoghi in cui l'inverno è mite si coltiva anche in piena terra; in questo caso con il freddo perde le foglie, che rispunteranno a primavera; in piena terra può raggiungere anche dimensioni superiori ai 3-4 metri. |
Irrigazione | Non necessita di grandi quantità d'acqua e sopporta senza problemi brevi periodi di siccità; annaffiare regolarmente, lasciando leggermente asciugare il substrato tra un'annaffiatura e l'altra. In inverno annaffiare sporadicamente. Per una migliore fioritura della mandevilla splendens si consiglia di fornire del concime per piante da fiore ogni 8-10 giorni nel periodo vegetativo, da marzo a ottobre, e almeno una volta al mese in inverno. |
Paderno Dugnano (MI) Via Erba, 2 - 20037
Tel. 349/7733713
Steflor S.r.l. Soc. Agric.
C.f./P.iva. 05966000969
Reg. imprese n.MI-1862323
ORARI DI APERTURA
SEDE DI PADERNO E SEDE DI VIMODRONE
Aperti dal lunedì alla domenica
dalle 9.00 alle 19.30
con orario continuato