Il Juniperus, più comunemente conosciuto come Ginepro, è molto apprezzato come pianta ornamentale: le innumerevoli varietà, cultivare ibridi ci consentono di impiegarlo in molte maniere sfruttando i diversi portamenti e dimensioni oltre a poter scegliere tra parecchie colorazioni del fogliame. Questa pianta può valorizzare giardini grandi e piccoli; alcune varietà possono venire tranquillamente coltivate anche solo su di un balcone o, come bonsai, su di un davanzale.
Prezzo : 13,50€Tipologia | Piante verdi |
Vaso | 18 |
Esposizione | Media esposizione |
Acqua | Media esigenza |
Temperatura | Bassa temperatura |
Codice | 21319 |
Rinvaso e cure | Il rinvaso deve essere effettuato comunque nel mese di aprile. Non rinvasate o potate i rami troppo presto nel corso dell'anno. Può avere molto successo il rinvaso durante il caldo e l'umidità di agosto, anche se va evitato il rinvaso durante i giorni molto caldi. Una volta stabilizzato in un terreno di buona qualità, rinvasare ogni 3 o 5 anni. |
Concimazione | La concimazione deve avere cadenza quindicinale. Utilizzate fertilizzanti con molto azoto dall'inizio della primavera fino a metà estate, poi concimate con un fertilizzante equilibrato fino alla fine dell'estate, proseguite utilizzando fertilizzanti con poco azoto durante l'inverno. |
Caratteristiche botaniche | Arbusto cespuglioso-espanso o piccolo albero ovoide/colonnare, con fusto ramificato sin dalla base in modo ascendente, corteccia grigio-rossastra sfaldata in strisce. |
Esposizione pianta | Amano posizioni ben soleggiate, ma si possono sviluppare armonicamente anche in luogo parzialmente ombreggiato. Non temono il freddo e possono sopportare anche gelate molto intense e prolungate. |
Irrigazione | Il ginepro, nei periodi caratterizzati da precipitazioni frequenti, si accontenta dell'acqua piovana; è necessario, tuttavia, annaffiare la pianta se si verificano fasi prolungate di siccità. Le irrigazioni, pertanto, vanno regolate sulla base delle piogge, ed è essenziale intervenire qualora il terreno rimanga asciutto per troppo tempo. |
Steflor S.r.l. Soc. Agric.
C.f./P.iva. 05966000969
Reg. imprese n.MI-1862323