Pianta erbacea semi-sempreverde a rosetta, perenne ma coltivata anche come biennale, con foglie rugose. Si sviluppa in altezza fino a 20 cm.
Prezzo : 1,99€Tipologia | Piante fiorite |
Vaso | 10 |
Esposizione | Piena esposizione |
Acqua | Media esigenza |
Temperatura | Bassa temperatura |
Codice | 00000819 |
Rinvaso e cure | Il rinvaso della primula si effettua ogni 2 anni, preferibilmente in autunno. Non ama essere disturbata per tanto è consigliabile al momento del rinvaso di prenderla con tutto il suo pane di terra e riponetela nel nuovo vaso, senza disturbare le radici, aggiungendo solamente la terra che manca e gradatamente riprendete le annaffiature in modo da stimolare la ripresa vegetativa. Il rinvaso è anche l'occasione per rimuovere foglie e steli ingialliti o morti.
|
Concimazione | Nel periodo vegetativo, si concima ogni 15 giorni, con fertilizzanti liquidi o minerali granulari ternari con NPK diluiti in acqua. |
Caratteristiche botaniche | Pianta erbacea semi-sempreverde a rosetta, perenne ma coltivata anche come biennale, con foglie rugose. Si sviluppa in altezza fino a 20 cm. Gli ibridi si usano sia in giardino che in ciotole e vasi, su terrazzi e nell’arredo esterno. In giardino è adatta per bordure, aiuole, zone umide e roccioso.
|
Esposizione pianta | Vuole un’esposizione luminosa ma non direttamente soleggiata. La messa a dimora deve osservare una distanza di 20 cm in giardino e di 15 cm in vaso. Si adatta a tutti i tipi di suolo, umidi, fertili ben drenati. In vaso è consigliabile un miscuglio di terriccio da vaso, sabbia e torba universale. Tollera anche il gelo. |
Irrigazione | Esige annaffiature regolari, più abbondanti in primavera-estate e più contenute in inverno. |
Steflor S.r.l. Soc. Agric.
C.f./P.iva. 05966000969
Reg. imprese n.MI-1862323