L’Hebe è una pianta arbustiva ornamentale facile da coltivare in vaso e in piena terra nel giardino, apprezzata per il suo fogliame decorativo e per la sua prolungata e cospicua fioritura.
Prezzo : 5,90€Tipologia | Piante fiorite |
Vaso | 12 |
Esposizione | Media esposizione |
Acqua | Media esigenza |
Temperatura | Media temperatura |
Codice | 00015139 |
Rinvaso e cure | Il rinvaso si effettua in primavera ogni 2 anni o quando le radici fuoriescono dai fori di drenaggio dell’acqua delle annaffiature. Si utilizza un contenitore più grande del precedente e del terriccio nuovo, fresco con pH leggermente acido. |
Concimazione | Si sviluppa bene in qualunque tipo di terreno anche se predilige quello soffice, umido, fertile e ben drenato. Dalla primavera all’autunno concimare la pianta una volta al mese somministrando del fertilizzante specifico per piante da fiore diluito nell’acqua delle annaffiature. In alternativa si può utilizzare del concime granulare a lenta cessione che va somministrato però ogni 2- 3 mesi. |
Caratteristiche botaniche | ’Hebe o Ebe spesso confusa con la Veronica una pianta perenne sempreverde sempre della famiglia Schropulariacee proveniente dall’Australia e dalla Nuova Zelanda. La parte aerea è formata da esili fusti semilegnosi di colore rossastro ricoperti da numerose foglie cerose, lanceolate o ovali a margini lisci. Il colore delle foglie è verde ma in molte specie è screziato di macchie bianche o gialle. |
Esposizione pianta | Ama i luoghi soleggiati per molte ore del giorno. Teme il freddo e i venti gelidi. Le piante allevate in vaso, nel periodo invernale, vanno trasferite in zone protette. |
Irrigazione | Non ama il terreno secco e quindi annaffiare regolarmente e abbondantemente soprattutto nei periodi di prolungata siccità. Nei periodi di gran caldo è consigliabile annaffiare almeno una volta al giorno nelle ore più fresche del giorno (il mattino presto o in tarda serata). |
Steflor S.r.l. Soc. Agric.
C.f./P.iva. 05966000969
Reg. imprese n.MI-1862323